E invece che è successo? Il governo greco ha accettato un pacchetto di misure economiche ancora più dure di quelle proposte precedentemente. Più del 61 per cento degli elettori ha respinto le misure che il governo ha adottato dopo il referendum. Quindi la domanda sorge spontanea: perché indici un referendum se poi lo vinci e sembra che lo hai perso?
Cambiano le maschere
ma le bugie sono sempre le stesse. Dicono cose, sembra che
sappiano di cosa parlano, sembrano convinti, si ergono a paladini, chiedono sostegno fino a che non sono al potere....e poi? Poi è tutta una manfrina, cose recitate e
imparate a memoria.
In altre parole, a Tsipras è riuscito, anche grazie alle pressioni
americane sull'UE, un capolavoro politico che era sfuggito ai suoi meno abili o
più sfortunati predecessori:
fare "approvare dal popolo"... il
memorandum della Troika!!
La quadratura del cerchio capitalista.
E
la quadratura del cerchio è possibile a lui grazie all'equivoco sul colore politico del governo
in carica, come in Italia e altrove. E' così che si prende in giro il popolo: ad un partito e un governo che si
autodefiniscono "di sinistra" è consentito fare le stesse
porcherie di quelle che combina la destra senza pagare pressoché alcun
pegno.
E non mi venite a dire che non sono tutti in vendita!!
Nessun commento:
Posta un commento
Una tua opinione è sempre gradita...o anche un semplice saluto. ;)